CLASSIFICAZIONE. Vino secco rosso D.O.C.. 


UVAGGIO. Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella. 

PROCESSO DI PRODUZIONE. Il Ripasso è un vino interessante il cui nome è intrinsecamente collegato all’Amarone e alla sua produzione. Con questa tecnica, il giovane Valpolicella Superiore viene aggiunto alle bucce dell’Amarone, una volta terminata la fermentazione, e “ripassate”, da cui il nome Ripasso. Questa seconda fermentazione dona maggiore corpo e complessità al vino e dura per circa 3 - 4 giorni ad una temperatura di 25 - 30 gradi. Terminati i travasi il vino viene invecchiato per 12 - 14 mesi all’interno delle barrique e delle tradizionali botti di legno. Infine il Ripasso viene imbottigliato e venduto due anni dopo la vendemmia.

CONTENUTO ALCOLICO TOTALE. 14%. 

ACIDITÀ TOTALE, IN ACIDO TARTARICO. 5.7 grammi per litro. 

DURATA. Se il vino è conservato correttamente, può mantenersi da 5 a 8 anni. 

COLORE. Rosso intenso, scuro e rubino. 

AROMA. Fruttato di ciliegie, speziato con un tocco di cioccolato fondente alla fine. 

GUSTO. Vellutato con tannini rotondi che ben bilanciano l’acidità. 

SERVIZIO. Da servire a temperatura ambiente, preferibilmente intorno ai 18 °C. 

ABBINAMENTI. Carne grigliata o arrosto. Può andar bene anche con un formaggio strutturato.

Scarica scheda tecnica

Condividi

© 2017 VILLE DI ANTANÈ
Via Mezzomonte, 22 - 37142 - Verona | ITALIA
Email: info@levillediantane.it
P.IVA/Cod. fiscale: 04046960235 - Terms of use - Privacy Policy - Credits
A CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REGULATION N. 1308/13